Pomodori secchi del Salento

contadini 12

I pomodori secchi sono una delle lavorazioni più antiche del Salento e uno dei prodotti più tipici e gustosi della zona. Chi è stato da noi nel periodo di Luglio / Agosto non avrà potuto notare le tavolate di pomodori stesi al sole ad essiccare. Nella zona di Felline se ne possono vedere tanti, ma anche ad 1 o 2 km dal Parco dei Principi di Torre San Giovanni.

L’essiccatura è un processo abbastanza lungo che implica una notevole lavorazione. Di giorno si stendono al sole, uno ad uno, girandoli di tanto in tanto e la sera si ritirano o si coprono per non farli rovinare dall’umidità della notte. Dopo circa una settimana si devono far bollire in acqua ed aceto ed una volta asciugati possono essere messi sott’olio. Si gustano non prima di un mese e possono durare molto a lungo.

20130807_123028

Posted on: 9 gennaio 2015, by : Admin

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>